L’Unione europea chiede di dare centralità all’ambiente e alla tutela del patrimonio liquido, offrendo le risorse economiche per farlo. In Italia parlare di ambiente, senza parlare di mare, è impossibile. Richiamare l’importanza di questi argomenti che puntualmente vengono dimenticati è una necessità non più rinviabile anche se l’ambiente e il mare, non rientrano mai nelle priorità strategiche del nostro Paese e ci si accorge della loro essenzialità, solo quando scoppiano tragedie ambientali come il recentissimo attacco e il conseguente disastro ai Faraglioni di Capri smantellati dai pescatori di frodo di datteri di mare.

Articolo di Domenico Letizia pubblicato dal quotidiano “L’Opinione delle Libertà“.