Ogni martedì e replica il giovedì alle 21.00, per Radio Atene va in onda la trasmissione “Forum Linea di Ricerca – Economia e Politiche Internazionali“, la rubrica di approfondimento condotta da Domenico Letizia. Una nuova “radio” che abbraccia non solo il pubblico di tutto il mondo, ma nello specifico le comunità italo-greche, trasmettendo cosi l’ambiente multiculturale dei due paesi e promuovendo lo scambio di tradizioni, costumi e favorendo la diffusione delle due lingue e la cultura contemporanea.
Un progetto per promuovere il dialogo e lo scambio tra culture attraverso una radio che supporta il carattere interculturale offrendo una visione del concetto della radio come luogo di scambio culturale formativo e informativo.
L’obiettivo di questa radio è quello di sensibilizzare e approfondire la conoscenza della musica, delle tradizioni, della moda, del turismo, dell’arte, della cucina tradizionale, delle relazioni internazionali e della diplomazia attraverso l’organizzazione di viaggi, conferenze, dibattiti, concerti, concorsi e spettacoli e chissà quante altre cose. Perché la “radio” è palinsesto, spettacolo, produzioni, incontri e workshop.
La lingua è il modo particolare di esprimersi di un ambiente, di un’arte, di una scienza, della letteratura. Per questo il progetto di questa nuova radio vuole essere un progetto di lingua franca: la lingua che unisce. Lingua italiana allora come passepartout per aprire le porte dimenticate e lingua franca per unire le sponde vicine.
Elenco puntate:
- Radio Atene: Puntata su “Moldova Autentica Scoperta” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “Marocco e Sahara Occidentale (oppure qui)”;
- Radio Atene: Puntata su “Il cibo e la geopolitica: il ruolo cardine della Slovenia“(oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “I trasporti e l’autotrasporto in Italia e nel Sud Italia” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “L’acqua e il ruolo del Global Network of Water Museums per generare cultura e sostenibilità” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “Africa e Mediterraneo: Comprendere le opportunità della rivoluzione urbana” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “Il Forum “Great Rivers” 2018 in Cina e la tutela del patrimonio liquido” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “Lo sviluppo economico dell’Albania e le riforme fiscali del 2019” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “Il futuro dell’Artico e la geopolitica del Nord del mondo” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “Alla Scoperta del multiculturalismo in Azerbaigian” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “I bambini del conflitto siriano e il lavoro della Onlus “We Are” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “Nuovi processi di pace per il Nord Africa” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “Le Università e la ricerca scientifica chiedono una nuova cultura dell’acqua” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “La rivista di affari internazionali e geopolitica Atlantis” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su “Le Ong europee in difesa del patrimonio liquido con la campagna #ProtecWater” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su: “Il Kosovo e l’Europa. Intervista all’Ambasciatore del Kosovo in Italia Alma Lama” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su: “Il Multiculturalismo e le future prospettive occupazionali” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su: “L’ ecologia e la promozione del rispetto all’ambiente. Il lavoro della Fondazione UniVerde” (oppure qui);
- Radio Atene: Puntata su: “Quarto Potere e oltre. Comunicazione e Politica al tempo dei “social” (oppure qui).
- Radio Atene: Puntata su: “La difesa delle acque dalla plastica. Intervista ad Alfonso Pecoraro Scanio“(oppure qui).
- Radio Atene: Puntata su: “La comunità italo venezuelana e le problematiche nel paese. Intervista al deputato Fabio Porta” (oppure qui).
- Radio Atene: Puntata su: “La schiavitù nel XXI secolo e il caso della Mauritania. Intervista al presidente FIDU Antonio Stango” (oppure qui).
- Radio Atene: Puntata su: “Cosa accade in Albania? Intervista all’onorevole Nicola Ciracì” (oppure qui).
- Radio Atene: Puntata su: “La dissalazione dell’acqua influenzerà la geopolitica idrica del futuro?” (oppure qui).
- Radio Atene: Puntata su: “Le prospettive del Mediterraneo per la rinascita dell’Europa e del Nord Africa“(oppure qui).
- Radio Atene: Puntata su: “Appello della società civile italiana per la liberazione dell’avvocato Nasrin Sotoudeh” (oppure qui).
- Radio Atene: Puntata su: “Lo sviluppo sostenibile della Norvegia” (oppure qui).
- Radio Atene: Puntata su: “Sessant’anni dalla Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo. Evento Ambasciata italiana presso la Santa Sede“.
Segui e ascolta Radio Atene.
Pagina Facebook.