Mediterraneo e Medioriente: Argomenti di studio e perfezionamento

Da numerosi anni si svolge presso la Lumsa Università il Corso di perfezionamento dal titolo “Il Mediterraneo e il Medio Oriente oggi: problemi e prospettive”, ideato e diretto da Franz Martinelli e Gianpaolo Malgeri, che vede tra i docenti ambasciatori, personalità della diplomazia e delle organizzazioni non governative, analisti di Think tank, professori universitari ed esperti di diritti umani. La nascita dei Paesi arabi, l’attualità del Mediterraneo, la geopolitica dei conflitti del Caucaso e del mondo arabo, fondamenti e sviluppo dell’Islam nell’area mediterranea, il cristianesimo e l’islamismo nel Medio Oriente e in Africa settentrionale e tantissimi altri argomenti saranno al centro delle lezioni. Nel tentativo di comprendere l’importanza di tale corso per tutti coloro che vorranno operare nell’area del Mediterraneo  Domenico Letizia ha pubblicato una serie di approfondimenti pubblicati da vari quotidiani.

  • Mediterraneo e Medioriente: Argomenti di studio e perfezionamento, Domenico Letizia, pubblicato per “L’Opinione delle Libertà“;
  • Mediterraneo e Medioriente: Argomenti di studio e perfezionamento, Domenico Letizia, pubblicato per l’Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale (Irepi);
  • La realtà economica della Tunisia e la collaborazione con l’Italia, Domenico Letizia, pubblicato per “Start Magazine“;
  • Africa e Mediterraneo: Orizzonti di sviluppo, Domenico Letizia, pubblicato per “L’Opinione delle Libertà“.
  • Il Mediterraneo allargato, Domenico Letizia, pubblicato per “Periodico Italiano Magazine” (pag 36-38).
  • La geopolitica come disciplina accademica, Domenico Letizia, pubblicato per la Rivista di Geopolitica “Atlantis“. 

Inoltre, a cura di Domenico Letizia è stato prodotto il volume che raccoglie gli interventi, le analisi e la rassegna stampa del Corso di Alta Formazione.