Intesa Sanpaolo lancia la Direzione Agribusiness per le imprese italiane
L’economia circolare è il nuovo paradigma economico che mira a conservare nel tempo il valore di prodotti e servizi, e a slegare lo sviluppo di imprese e territori dal consumo delle risorse naturali esauribili. Intesa Sanpaolo sta analizzando i riflessi dell’economia circolare sul mondo dell’agricoltura e su quello ittico. Interessanti spunti recentemente illustrati da Stefano Visone, Direttore Commerciale Agribusiness Intesa Sanpaolo e Massimiano Tellini, Responsabile Circular Economy Innovation Center Intesa Sanpaolo.
La domanda di prodotti Made in Italy rimarrà elevata anche nei prossimi anni. Secondo le stime contenute nel Rapporto Analisi dei Settori Industriali, realizzato da Intesa Sanpaolo con Prometeia, risulta che la quota di fatturato generata all’estero delle imprese alimentari italiane possa sfiorare il 30% nell’orizzonte del 2025, con il surplus commerciale con l’estero che potrebbe raggiungere la cifra record di 15 miliardi di euro (era negativo fino al 2011).
Domenico Letizia ha approfondito la nuova visione di Intesa Sanpaolo durante la trasmissione Appuntamento del canale ICI Television.