Cibo e Geopolitica

La recente iniziativa della Repubblica di Slovenia di celebrare, ogni anno, la Giornata Mondiale delle Api si inserisce all’interno delle logiche della cooperazione internazionale nell’affrontare i problemi globali, come per esempio la sicurezza alimentare. In tal modo, il Paese tenta di dare un importante contributo agli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti nell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile. La letteratura geopolitica dovrebbe informare il grande pubblico sul rapporto tra produzione, tecnologia e cibo, rimembrando che le grandi produzioni di alimenti base, a partire dal grano, fanno capo a poche multinazionali che stabiliscono prezzi e destinazioni del prodotto.