Considerevolmente importante è stato l’evento 2019 di “Blue Sea Land” dedicato alla pesca e alla blue economy e organizzato dal Comune di Mazara del Vallo, in Sicilia, insieme al Ministero degli Affari degli Esteri, Regione Sicilia e Distretto della Pesca e Crescita Blu.
Sono state descritte e soddisfatte le aspettative e le priorità di questa edizione di Blue Sea Land: da quelli ambientali legati agli influssi del clima nella pesca ed all’inquinamento da plastica, a quelli dell’innovazione tecnologica e dell’economia circolare.
Blue Sea Land è riuscita nella valorizzazione delle risorse delle filiere agro-ittico-alimentari ed energetiche, delle eccellenze e dei territori, attraverso la cooperazione economica, del dialogo e tra popoli. Fulcro dell’evento sono stati gli innumerevoli B2B organizzati dall’Ice, con il supporto del Distretto della Pesca e Crescita Blu.
Alle aziende italiane iscritte è stata concessa la possibilità di presentare le proprie competenze ad una platea di potenziali partner esteri, e quindi accelerare la propria crescita con l’approdo su mercati esteri.
Durante gli importantissimi lavori, dalla portata internazionale, hanno avviato operazioni di interesse economico-commerciale, rafforzando la collaborazione internazionale e diplomatica, delegati dal Marocco, dall’Algeria, dalla Tunisia, dall’Egitto, dal Libano, degli Emirati Arabi Uniti e dell’Oman.
La collaborazione nel Mediterraneo in tema di pesca è essenziale ed appare un aspetto importante delle prospettive, da incrementare, legate alla blue-economy.
Approfondimenti di Domenico Letizia sull’evento Blue Sea Land 2019:
- Blue Sea Land e il protagonismo del Comune di Mazara del Vallo, quotidiano L’Opinione delle Libertà.
- La Pesca come locomotiva del Mediterraneo, quotidiano L’Opinione delle Libertà.
- Blue Sea Land e le prospettive del Mediterraneo, Think Tank “Imprese del Sud“.
- L’iniziativa “Blue Sea Land 2019” di Mazara del Vallo, Osservatorio per la stabilità e sicurezza del Mediterraneo Allargato dell’Università LUMSA.
- A Mazara del Vallo accordi internazionali sulla pesca nel Mediterraneo, Agenzia Internazionale Stampa Estero/AISE.
- Blue Sea Land e la blue economy del Mediterraneo, RadioAtene – (puntata n 58).
- Pesca sostenibile e norme rigide: obiettivi per il 2020, Think Tank “Imprese del Sud“.
- “Blue Sea Land. The blue economy and the Mediterranean”, Rivista di affari internazionali e geopolitica “Atlantis“.