Appalti ed Investimenti

Il nostro è un paese caratterizzato da una pesante tassazione e avvilente burocrazia. A ciò va aggiunta la problematica in termini di “stato di diritto”, legata al danno economico per la durata dei processi e le difficoltà delle imprese nell’ottenere giustizia quando a generare problematiche è il settore pubblico. Invece, cresce il numero di imprese italiane che investono all’estero. Lo dice un rapporto pubblicato dalla Banca d’Italia, che spiega anche come la progressiva transizione delle imprese verso forme più intense di presenza sui mercati internazionali si è associata a una migliore tenuta del fatturato e dell’occupazione e ad una crescita più rapida del livello medio dei salari. L’internazionalizzazione è cresciuta assai rapidamente nell’arco dell’ultimo ventennio, ma in Italia i flussi di investimenti sono meno elevati rispetto alla media dei maggiori partner europei e il margine di crescita è più ampio. Nella società del “capitalismo informazionale“, il primo strumento per il successo è quello della conoscenza e dell’informazione.

Approfondimenti e collegamenti tra geopolitica e opportunità d’investimento: 

EastMed e il futuro del Mediterraneo, Domenico Letizia, quotidiano “L’Opinione delle Libertà“, 5 febbraio 2019.

Rilanciare il Mediterraneo per far rinascere Europa e Mediterraneo, Domenico Letizia, quotidiano “L’Opinione delle libertà“, 7 marzo 2019.

 

Troverete intere sezioni dedicate alle proposte di bandi e gare di appalto che propongo ai miei lettori.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarmi.

Scrivetemi: do.letizia@gmail.com